Il nome ermetismo è nato negli anni Trenta dalla fantasia del critico e scrittore Francesco Flora il quale ha voluto enfatizzare gli aspetti criptici e mistici insiti nelle poesie di Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, di Salvatore Quasimodo e di altri famosi poeti.
Il carattere criptico è correlato, innanzitutto, alla significativa presenza di analogie volte ad illustrare situazioni e stati d'animo. I poeti ermetici si rivolgono, infatti, alla parte più profonda dei lettori tratteggiando situazioni in modo sfuocato, evitando chiari riferimenti alla difficile realtà in cui vivono e agli accadimenti storici, fedeli all'opera di perseguire la ricerca della poesia pura.
Insieme alle analogie ricordiamo la brevità tipica delle poesie ermetiche il cui significato è spesso svelato dal titolo dell'opera. Il disvelamento è insito in ogni poesia che si richiama ai canoni dell'ermetismo, sia quando narra comuni gesti quotidiani sia nei suoi momenti più evocativi.
A complicare l'interpretazione delle poesie di Ungaretti e Montale interviene anche l'assenza della punteggiatura, come se le parole s'imprimessero sul foglio restando libere, prive della costrizione di punti e virgole. Come i pensieri, le poesie hanno contorni indefiniti, sono immateriali, anche quando penetrano nell'animo dei lettori con una forza immensa.
Anarchismo - La storia del movimento anarchico dall'origine alla filosofia sviluppatasi nell'Ottocento grazie a grandi pensatori come Proudhon e Bakunin. L'ideale della società libera ed eguale tra utopia e rivoluzioni che hanno caratterizzato il XIX secolo.
http://www.anarchismo.it
Glottologia - GLOTTOLOGIA .COM - Il portale fornisce informazioni sulla Glottologia, sulla sua storia e sulla teoria linguistica comparativa, uno dei metodi più accreditati per stabilire la parentela tra le lingue ed i cambiamenti subiti nel tempo.
http://www.glottologia.com
Hegel - Il filosofo tedesco Hegel è il più illustre rappresentante dell'Idealismo, oltre che il creatore della triade tesi, antitesi e sintesi attraverso la quale comprendere la storia umana. La Fenomenologia dello Spirito è la sua opera più importante e nota.
http://www.hegel.it
Premio Letterario - Il sito dedicato al Premio Letterario, una rassegna della storia e delle caratteristiche dei premi letterari più noti e ambiti nel mondo della cultura.
http://www.premioletterario.it
Storiografia - La Storiografia si occupa di ricostruire e di riportare gli eventi storici del passato; sul portale osserviamo le origini della storiografia e alcuni dei maggiori storiografi.
http://www.storiografia.it
Lingua Online - L'importanza della lingua nella comunicazione dell'uomo con qualche informazione sulle lingue indoeuropee e su quelle maggiormente diffuse e parlate in tutto il mondo.
http://www.linguaonline.it
Calligrafo - Il calligrafo e la calligrafia: di cosa si occupano e quali sono gli strumenti e i materiali adoperati per la realizzazione dei loro obiettivi?
http://www.calligrafo.it